Rimborso Forfettario per le spese istruttorie per pratiche sismiche – nuove modalità

Il 12 dicembre 2018 è stata pubblicata nel Periodico parte II del Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna Telematico la Delibera di Giunta regionale n. 1934 del 19 novembre 2018: atto di indirizzo recante “Standard minimi per l’esercizio delle funzioni in materia sismica e definizione del rimborso forfettario per le spese istruttorie relative alle autorizzazioni sismiche e ai depositi dei progetti strutturali, ai sensi della L.R. n. 19 del 2008” .

Sul sito del Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli, al link  http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/geologia/temi/sismica/l.r.-30-ottobre-2008-n.-19-norme-per-la-riduzione-del-rischio-sismico/l.r.-19-2008-principali-provvedimenti-amministrativi sono pubblicati il testo della DGR n.1934/2018 e la modulistica richiama nell’Allegato 2, in formato word.

Relativamente alle pratiche edilizie presentate presso gli sportelli comunali a decorrere dall’1/1/2019, il versamento da parte dei privati dei rimborsi spese relativi all’ autorizzazione o al deposito sismico ai sensi della LR 19/2008 va effettuato a favore della Provincia di Reggio Emilia con le seguenti modalità:

Unicredit S.p.A. IBAN: IT 60 D 02008 12800 000040469944 intestato a Provincia di Reggio Emilia;

oppure

Poste Italiane: conto corrente postale: c/c/p 10912426; IBAN: IT 08 E 07601 12800 000010912426 intestato a Provincia di Reggio Emilia;

In entrambi i casi occorre indicare la seguente causale: STRUTTURA SISMICA

Pubblicato in News