AVVISO PUBBLICO – PER LA FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA GENERALE APERTA PER L’ASSEGNAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA AI SENSI DELLA L.R.N.24/2001 CHE SI RENDERANNO DISPONIBILI NEL PERIODO DI EFFICACIA DELLA GRADUATORIA

Ai sensi del “Regolamento per l’assegnazione e la permanenza negli alloggi di Edilizia residenziale Pubblica in attuazione all’art. 25 della L.R. 08/08/2001 n. 24”, approvato con delibera di Consiglio comunale n. 43 del 26.11.2020.

Viene indetto un concorso pubblico per l’assegnazione in locazione semplice di alloggi come sopra definiti, che si renderanno disponibili nel periodo di efficacia della graduatoria nel Comune di Reggiolo secondo i termini e le modalità contenute nel presente avviso.

I requisiti sono indicati nell’allegato situato in basso a questa pagina e riassunti nella tabella sottostante:

REQUISITI BANDO E.R.P.

 

REQUISITO A Cittadinanza italiana o altra condizione ad essa equiparata: Cittadino di stato aderente all’Unione Europea;

Familiare di un cittadino dell’Unione Europea non avente la cittadinanza di uno stato membro, regolarmente soggiornante ai sensi della normativa vigente;

Titolare di protezione internazionale, di cui all’art. 2 del Decreto Legislativo 19.11.2007 n. 251 e s.m.i. (Status di rifugiato e status di protezione sussidiaria  );

Cittadino straniero titolare di permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo;

Cittadino straniero regolarmente soggiornante in possesso di permesso di soggiorno almeno biennale e che eserciti regolare attività di lavoro subordinato o di lavoro autonomo; Ai fini della permanenza dell’alloggio e.r.p. si ritiene soddisfatta qualora il soggetto regolarmente soggiornante, in possesso di permesso di soggiorno almeno biennale, sia inserito in un percorso di politiche attive per il lavoro attestato dai servizi competenti.

REQUISITO B La residenza o la sede dell’attività lavorativa;
REQUISITO C C) I limiti della titolarità di diritti reali su beni immobili ( i componenti il nucleo aventi diritto non devono essere titolari, complessivamente, di una quota superiore al 50% di diritto di proprietà, usufrutto o abitazione sul medesimo alloggio ovunque ubicato ed adeguato alle esigenze del Nucleo familiare.

Non preclude l’assegnazione o la permanenze nell’alloggio e.r.p:

la titolarità dei diritti sopra indicati nel caso in cui l’alloggio su cui si vanta il diritto risulti inagibili da certificato rilasciato dal Comune. Il proprietario è tenuto a comunicare tempestivamente al Comune l’avvenuto ripristino dell’alloggio

La nuda proprietà di un alloggio anche al 100%

Il diritto di proprietà su un alloggio oggetto di procedura di pignoramento

Il diritto di proprietà sull’alloggio assegnato al coniuge per effetto di sentenza di separazione giudiziale o di accordo in caso di separazione consensuale

In caso di cessazione della convivenza more-uxorio, il diritto di proprietà su un alloggio non preclude l’accesso nell’alloggio e.r.p. qualora l’alloggio di proprietà rimanga nella disponibilità nell’ex convivente e ciò risulti almeno da scrittura privata autenticata intercorsa tra le parti.

REQUISITO D Assenza di precedenti assegnazioni o contributi ( precedenti finanziamenti agevolati in qualunque forma concessi dallo  Stato o qualunque altro Ente pubblico al fine di realizzare o acquistare un alloggio ).
REQUISITO E Il reddito del nucleo avente diritto viene aggiornato dalla Giunta Regionale e valutato secondo i criteri stabiliti dal D.P.C.M. n. 159 del 05.12.2013 e s.m.i..   

 

Con determinazione di giunta regionale n. 154 del 06/06/2018 sono stati definiti i seguenti limiti di accesso:

-ISEE fino a € 17.154,00;

Per la permanenza negli alloggi :

– ISEE fino a € 24.016,00

 

Il valore del patrimonio mobiliare per l’accesso non deve essere superiore a

€ 35.000,00.

Il valore del patrimonio mobiliare per la permanenza non deve essere superiore a € 49.000,00.

 

 

I requisiti devono essere posseduti al momento della presentazione della domanda e debbono permanere al momento dell’assegnazione e successivamente nel corso della locazione, fatto salvo quanto previsto dalla lettera f) del comma 1 dell’art.30 L.R.24/2001, in merito al requisito relativo al reddito che non dovrà superare il limite di reddito per la permanenza determinato periodicamente con apposita delibera della Giunta Regionale.

Le domande di partecipazione al presente concorso debbono essere compilate unicamente sui moduli predisposti dal Comune di Reggiolo, presenti negli allegati a questa pagina, e in distribuzione presso l’ufficio dei Servizi Sociali situati in via Roma 23, primo piano, negli orari di apertura degli uffici.

Le domande relative al presente avviso dovranno essere inviate per posta con lettera raccomandata, al Comune di Reggiolo, oppure tramite mail all’indirizzo comunereggiolo@postecert.it inderogabilmente a partire da lunedì 21/12/2020 ed entro le ore 12,30 di venerdì 22/01/2021.

Può essere richiesto un supporto alla compilazione all’operatrice di sportello Sociale nelle giornate di martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,30 previo appuntamento telefonico al n. 0522 213748, oppure chiamando i seguenti numeri 0522/213724 – 213731 – 213753 dalle 9:00 alle 12:30 dal lunedì al sabato mattina.

Il presente avviso sarà aperto da oggi 21/12/2020 fino al 22/01/2021 alle ore 12:30. 

Le domande presentate dopo la scadenza di cui sopra saranno escluse dalla graduatoria.