27Il Comune di Reggiolo anche per l’estate 2021 ha aderito al “Progetto per la conciliazione vita-lavoro”, promosso dalla Regione Emilia Romagna e finanziato con le risorse del Fondo Sociale Europeo. Obiettivo del progetto è promuovere e sostenere l’accesso da parte delle famiglie a servizi che favoriscono la conciliazione vita-lavoro nel periodo di sospensione estiva delle attività scolastiche ed educative per bambini/e e ragazzi/e.
PRINCIPALI REQUISITI PER PRESENTARE LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO
– Residenza nel Comune di Reggiolo
– Età del bambino/a compresa fra i 3 e i 13 anni (nati dal 2008 al 2018)
– Attestazione ISEE 2021 o, in alternativa per chi non ne fosse in possesso, l’attestazione ISEE 2020 (quella scaduta il 31.12.2020). In entrambi i casi non superiore a 35.000 euro.
– Entrambi i genitori devono lavorare; oppure uno o entrambi i genitori devono essere fruitori di ammortizzatori sociali; oppure uno o entrambi i genitori devono essere disoccupati; oppure solo uno dei due genitori è occupato e l’altro genitore è impegnato in modo continuativo in compiti di cura, valutati con riferimento alla presenza di componenti il nucleo familiare con disabilità grave o non autosufficienza, come definiti ai fini ISEE.
TERMINI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Il richiedente deve essere uno dei due genitori che dispone di potestà genitoriale oppure chi rappresenta il minore.
La domanda va presentata esclusivamente on line a partire dal 16 giugno fino al 10 settembre 2021 sul sito internet del comune tramite il link:
https://bassareggiana.elixforms.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=REGGIOLO_PROGETTO_CONCILIAZIONE
Si precisa che deve essere compilato un modulo per ogni figlio partecipante ad un centro estivo.
Per procedere con la compilazione della domanda è necessario avere un’identità digitale SPID: informazioni su come ottenerla sono disponibili sul sito ufficiale https://www.spid.gov.it/ .
Il Comune di Reggiolo, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, offre gratuitamente l’identità digitale SPID tramite il servizio LepidaID della società Lepida S.c.p.A., – ulteriori informazioni sono disponibili al link: https://www.comune.reggiolo.re.it/2020/12/come-ottenere-lo-spid/
Si consiglia, prima di procedere all’inoltro della domanda, di predisporre i file da allegare (la dimensione di ciascun file non può superare i 5 megabyte e i formati consentiti sono PDF o JPG).
I documenti necessari da allegare alla domanda (il sistema informatico ne richiede l’inserimento):
1. Ricevuta di pagamento dei centri estivi, intestata al sottoscrittore della domanda (scontrino, fattura, ricevuta);
2. Allegato 1 – Dichiarazione altri contributi
3. Patto di servizio (solo per i disoccupati in cerca di occupazione).
Per informazioni:
Ufficio Scuola del Comune di Reggiolo
E-mail: c.vagnini@comune.reggiolo.re.it