Dal 02 Novembre in Piazza Martiri e Via Matteotti è possibile parcheggiare con disco orario di un’ora. […]
Dal 02 Novembre in Piazza Martiri e Via Matteotti parcheggio con disco orario di un’ora.

Dal 02 Novembre in Piazza Martiri e Via Matteotti è possibile parcheggiare con disco orario di un’ora. […]
Dal prossimo 02 Novembre Gli Uffici Comunali riapriranno nella nuova sede di Palazzo Sartoretti in Piazza Martiri, con ingresso dal Parco. […]
Dal 02 Novembre prossimo il Comune di Reggiolo metterà a disposizione dei cittadini un nuovo servizio per la prenotazione online degli appuntamenti con gli uffici comunali. Con pochi semplici click è possibile prenotare online gli appuntamenti con uffici comunali come: l’Anagrafe, lo Stato Civile, l’URP, la Scuola, lo Sportello Sociale, gli uffici: Commercio, Economato, Manifestazioni, […]
Digitale Comune è il progetto di Regione Emilia-Romagna, realizzato insieme a Lepida ScpA, dedicato alla trasformazione digitale dei servizi online dei Comuni dell’intero territorio regionale. L’obiettivo è accompagnare le Amministrazioni nel processo di innovazione e supportare i cittadini con informazioni e formazione dedicati, affinché il digitale sia davvero un bene comune e alla portata di […]
Si avvisa la cittadinanza che nei giorni: Giovedì 28 Ottobre – Venerdì 29 Ottobre – Sabato 30 Ottobre 2021 TUTTI GLI UFFICI COMUNALI RESTERANNO CHIUSI PER TRASLOCO NELLA NUOVA SEDE COMUNALE DI PALAZZO SARTORETTI. GLI UFFICI COMUNALI RIAPRIRANNO AL PUBBLICO MARTEDì 02 NOVEMBRE 2021 […]
Da giovedì 28 ottobre fino a termine lavori, la Biblioteca “G.Ambrosoli” sarà chiusa per trasloco. La Biblioteca dopo anni ritorna nella sede originaria di Palazzo Sartoretti. Al termine dei lavori sarà data comunicazione della riapertura. […]
In allegato ulteriori informazioni […]
Bando per la distribuzione gratuita di piante forestali nell’ambito del progetto “Quattro milioni e mezzo di alberi in più. Piantiamo un albero per ogni abitante dell’ Emilia-Romagna”. La Regione Emilia-Romagna prosegue nel progetto “Mettiamo radici per il futuro” con lo scopo di estendere le aree boschive e le foreste in generale, realizzare nuovi boschi e […]
Il 24 ottobre in diverse Piazze d’Italia vi sarà la campagna nazionale dedicata alla conoscenza ed alla diffusione della cultura della prevenzione dei rischi alluvione, terremoto e maremoto e maremoto , promossa dal dipartimento nazionale della protezione civile in collaborazione con le regioni, la comunità scientifica ed il volontariato. Ecco il link a disposizione https://iononrischio.protezionecivile.it/ […]
Con questo bando la Regione Emilia-Romagna, che persegue da sempre politiche attive finalizzate alla riduzione degli inquinanti in atmosfera a tutela della qualità dell’aria, si propone di contribuire al miglioramento della qualità dell’aria e all’incremento dell’efficienza energetica attraverso la sostituzione dei generatori di calore alimentati a biomassa legnosa con generatori di ultima generazione o con […]