DAL 15 NOVEMBRE I CITTADINI POSSONO RICHIEDERE I CERTIFICATI ANAGRAFICI ONLINE.

Da lunedì 15 novembre 2021  anche i cittadini di Reggiolo potranno scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita, sia per se stessi che per un componente della propria famiglia anagrafica  e non   sarà più necessario recarsi personalmente in Comune.

I certificati  scaricabili online sono  gratuiti  e disponibili in modalità multilingua.

Per scaricare i certificati bisogna accedere al portale   https://www.anpr.interno.it/
tramite il proprio SPID, oppure con la Carta d’identità Elettronica  o con la Carta Nazionale dei Servizi.

I  certificati che possono essere scaricati online sono:

  • Anagrafico di nascita
  • Anagrafico di matrimonio
  • Cittadinanza
  • Esistenza in vita
  • Residenza
  • Residenza AIRE
  • Stato civile
  • Stato di famiglia
  • Stato di famiglia e stato civile
  • Residenza in convivenza
  • Stato di famiglia AIRE
  • Stato di famiglia con rapporti di parentela
  • Stato Libero
  • Anagrafico di Unione Civile
  • Contratto di Convivenza

I funzionari dell’Ufficio Anagrafe del Comune NON  possono accedere al portale e scaricare i certificati per conto dei cittadini.

E’ sempre  possibile rivolgersi all’URP del Comune di Reggiolo  per richiedere i propri certificati,  che  però verranno rilasciati senza pagamento dell’imposta di bollo  solo nei casi previsti dalla normativa vigente.

L’ Ufficio URP è abilitato al rilascio della SPID tramite il gestore LEPIDA. Il servizio viene erogato solo su appuntamento prenotando dal sito web del comune di Reggiolo alla voce “Prenota i tuoi appuntamenti” oppure  telefonando al numero 0522-213700

Da lunedì 15 novembre 2021  anche i cittadini di Reggiolo potranno scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita, sia per se stessi che per un componente della propria famiglia anagrafica  e non   sarà più necessario recarsi personalmente in Comune.

I certificati  scaricabili online sono  gratuiti  e disponibili in modalità multilingua.

Per scaricare i certificati bisogna accedere al portale  https://www.anpr.interno.it/
tramite il proprio SPID, oppure con la Carta d’identità Elettronica  o con la Carta Nazionale dei Servizi.

I  certificati che possono essere scaricati online sono:

Anagrafico di nascita

  • Anagrafico di matrimonio
  • Cittadinanza
  • Esistenza in vita
  • Residenza
  • Residenza AIRE
  • Stato civile
  • Stato di famiglia
  • Stato di famiglia e stato civile
  • Residenza in convivenza
  • Stato di famiglia AIRE
  • Stato di famiglia con rapporti di parentela
  • Stato Libero
  • Anagrafico di Unione Civile
  • Contratto di Convivenza

 

I funzionari dell’Ufficio Anagrafe del Comune NON  possono accedere al portale e scaricare i certificati per conto dei cittadini.

E’ sempre  possibile rivolgersi all’URP del Comune di Reggiolo  per richiedere i propri certificati,  che  però verranno rilasciati senza pagamento dell’imposta di bollo  solo nei casi previsti dalla normativa vigente.

L’ Ufficio URP è abilitato al rilascio della SPID tramite il gestore LEPIDA. Il servizio viene erogato solo su appuntamento prenotando dal sito web del comune di Reggiolo alla voce “Prenota i tuoi appuntamenti” oppure  telefonando al numero 0522-213700

 

Pubblicato in News