NONNI MENO SOLI – La comunità risponde

03Cari reggiolesi, L’isolamento sociale forzato vissuto durante la pandemia ha fatto emergere la questione della solitudine e del bisogno di relazionalità, soprattutto per i soggetti che rischiano una situazione di “isolamento”, in particolare gli anziani.

Il ritorno alla socializzazione molte volte ha bisogno di essere sollecitato da nuovi stimoli e per questo motivo come amministrazione abbiamo pensato di introdurre un nuovo servizio dal titolo “Nonni meno soli”, un nuovo progetto realizzato con la collaborazione delle associazioni del territorio che prevede la realizzazione di servizi, iniziative ed interventi pensati per gli anziani allo scopo di contrastare la solitudine e di promuovere la socializzazione e l’aggregazione, offrendo risposte ad una fascia consistente di persone che non necessitano di servizi sanitari ed assistenziali, ma richiedono interventi di natura integrativa, con iniziative ricreativo-culturali, attività di svago che molti cittadini anziani non possono concedersi da soli.

Il progetto infatti riconosce il bisogno di aiuto della persona anziana nell’affermare il suo diritto all’inserimento sociale e promuove azioni positive finalizzate ad incoraggiare le esperienze aggregative e a mantenere una vita sociale attiva.

Tutte le attività si svolgeranno al Centro Sociale Nino Za in via IV Novembre 19 e saranno completamente

gratuite e libere come orario di partecipazione.

Ogni mattina il comune metterà a disposizione un operatore comunale qualificato, insieme a volontari, che faranno da animatore al gruppo di anziani che si formerà durante il giorno e insieme si potranno organizzare diverse attività che saranno calendarizzate settimanalmente in base anche ai desiderata del gruppo stesso.

Si potrà fare animazione musicale, attività di ricamo, corsi di informatica, letture, ma anche più semplicemente guardare un film o giocare a carte insieme. Saranno poi organizzate mattine con la fisioterapista per attività di ginnastica dolce.

Il nuovo servizio partirà dalla giornata del 5 dicembre. La partecipazione sarà completamente gratuita e libera per tutti i cittadini con più di 65 anni residenti nel comune di Reggiolo, sarà possibile anche chiedere il servizio di trasporto chiamando il numero 0522 213748. Il centro sociale e l’operatore comunale saranno pronti ad accogliere dalle ore 7.30 fino alle ore 12.00 dal lunedì al venerdì. Ogni giorno inoltre, grazie alla Proloco di Reggiolo, sarà offerta gratuitamente una merenda per tutti.

Per tutte le altre informazioni potete contattare lo sportello sociale al numero 0522 213748 oppure 0522 213700.

 

Sperando che questa nuova iniziativa possa piacere e che sia molto partecipata porgiamo cordiali saluti.

 

IL SINDACO

Arch. Roberto Angeli

 

L’ASSESSORE ALLE  POLITICHE SOCIALI

Avv. Livia Arioli

 

 

Pubblicato in News