in attuazione alla DELIBERA DI GIUNTA REGIONALE N. 409 DEL 20/03/2023
È istituito apposito programma annuale regionale, ai sensi degli art. 38 e 39 della LR 24/2001, per favorire la rinegoziazione dei canoni di locazione, con eventuale modifica della tipologia contrattuale, quale strumento per fronteggiare la difficoltà nel pagamento del canone da parte dei nuclei familiari, ed in particolare di quelli incorsi in una riduzione del proprio reddito, anche a causa della crisi economica cagionata dall’emergenza sanitaria COVID 19.
Sono beneficiari diretti del contributo i proprietari di alloggi situati nel territorio di Reggiolo a fronte della avvenuta rinegoziazione del contratto di locazione a uso abitativo, regolarmente registrato da almeno un anno (alla data di presentazione della domanda di contributo), con conduttori residenti nell’alloggio ed aventi un ISEE ordinario o corrente non superiore ad euro 35.000.
La rinegoziazione deve essere avvenuta in data successiva al 3/11/2022.
Fatto salvo quanto disposto al paragrafo successivo, il programma prevede due tipologie di rinegoziazione con relativa graduazione dei contributi.
La riduzione deve essere di almeno il 20% ed applicata per una durata minima non inferiore a 6 mesi. Il canone mensile rinegoziato non può comunque essere superiore a € 800,00.
Il contributo è pari a:
- Durata tra 6 e 12 mesi: contributo pari al 70% del mancato introito, comunque non superiore a 1.500 €
- Durata tra 12 e 18 mesi: contributo pari all’ 80% del mancato introito, comunque non superiore a 2.500 €
- Durata oltre 18 mesi: contributo pari al 90% del mancato introito, comunque non superiore a 3.000 €
Il canone di locazione da prendere come riferimento è quello specificato nel contratto di locazione, comprensivo delle rivalutazioni ISTAT, al netto delle spese condominiali ed accessorie.
Il canone mensile del nuovo contratto a canone concordato non può comunque essere superiore ad € 700.
Il contributo è pari all’80% del mancato introito, calcolato sui primi 24 mesi del nuovo contratto, con un contributo massimo, comunque non superiore ad € 4.000.
La riduzione del canone è calcolata tra il canone annuo del contratto originario e il nuovo canone annuo percepito, come definito dagli accordi territoriali, al netto delle spese condominiali ed accessorie.
Il Comune di Reggiolo raccoglie le domande, che devono essere presentate su apposito modulo, e richiede la concessione delle risorse alla Regione Emilia Romagna entro i seguenti termini:
- 17 aprile 2023
- 15 maggio 2023
- 15 giugno 2023
- 14 luglio 2023
- 15 settembre 2023
- 16 ottobre 2023
- 3 novembre 2023 (ultimo termine per l’annualità 2023);
SI ALLEGA L’AVVISO E IL MODULO DI RICHIESTA.