AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALLA NOMINA A COMPONENTE DEL COMITATO DI GEMELLAGGIO

Il Comune di Reggiolo, in esecuzione del vigente Regolamento comunale per la costituzione, la gestione e lo sviluppo di relazioni nazionali ed internazionali con città, comunità e territori, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 9 del 03/04/2023, procede alla pubblicazione del presente avviso per predisporre un elenco di persone disponibili alla nomina a componente del comitato di gemellaggio.

Al Comitato verrà assegnato il compito di definire e gestire, di concerto con l’Amministrazione, un programma di attività annuale.

Il Comitato promuove tutte le attività necessarie a valorizzare lo scambio di contatti, rapportandosi con tutti i soggetti territoriali interessati al gemellaggio.

In stretto rapporto con gli uffici dell’Amministrazione che si occupano di relazioni pubbliche, il Comitato si attiva inoltre nella ricerca di finanziamenti pubblici (della Regione, dell’Unione europea, delle varie organizzazioni internazionali) o privati (di sponsor, anche per singole iniziative) per realizzare le attività previste dal gemellaggio.

Il Comitato è composto da:

  • Il Sindaco o suo delegato
  • il Presidente (o suo delegato) della Pro-loco
  • il Presidente (o suo delegato) della Confraternita della Zucca
  • Il Presidente (o suo delegato) dell’associazione Reggiolo Attiva
  • Il Rappresentante Legale (o suon delegato) della Scuola di Musica “G. Rinaldi” di Reggiolo
  • Il Rappresentante Legale (o suon delegato) della Parrocchia di Reggiolo
  • il Dirigente Scolastico (o suo delegato) dell’Istituto Comprensivo di Reggiolo
  • un rappresentante delle associazioni sportive locali

Il  Comitato  provvederà  ad  eleggere  fra  i  suoi  componenti  una  Giunta  esecutiva  o  gruppo  di coordinamento composta da:

  • il Presidente,
  • un Vicepresidente;
  • un Segretario;
  • un Tesoriere

I componenti dei Comitati di gemellaggio rimangono in carica per tutto il mandato del sindaco e fino a nuove determinazioni dei nuovi amministratori comunali.

I componenti dei suddetti Comitati non percepiscono compensi.

Alla copertura delle spese derivanti dagli atti previsti dal presente regolamento si provvede:

  1. ove previste, mediante le sovvenzioni da chiedere alle competenti istituzioni Europee o ad altri organismi eventi analoghi scopi;
  2. a) ove disponibili, mediante previsione di appositi capitoli di spesa nel bilancio comunale, eventualmente alimentati con sponsorizzazioni o proventi derivanti da enti coinvolti nell’attività.

Considerato che verranno prese in considerazione, ai fini della nomina del Comitato, anche autocandidature di singoli cittadini interessati a collaborare ai suoi programmi di attività, si riportano i requisiti di accesso.

Gli interessati dovranno presentare domanda di candidatura in carta semplice, secondo il modello allegato,  indirizzata  al  Sindaco,  debitamente  sottoscritta,  in  cui  dovranno  attestare,  mediante autocertificazione, resa ai sensi del D.P.R. 445/2000, le proprie generalità complete, i  propri recapiti, il possesso di tutti i requisiti previsti dal presente avviso, l’indicazione dei titoli di studio e culturali, le  esperienze  utili  ai  fini  della  valutazione  della  candidatura,  nonché         l’espresso  consenso  al trattamento dei dati in conformità alla normativa vigente sulla protezione dei dati personali. All’istanza dovranno essere allegati:

  • copia di idoneo documento di identità in corso di validità;
  • curriculum vitae debitamente datato e sottoscritto, dal quale risultino le competenze ed esperienze maturate nelle discipline sopra indicate;

La domanda, datata e sottoscritta, nella quale dovrà essere esplicitato il riferimento all’Avviso pubblico per la manifestazione di interesse alla nomina a componente del Comitato di gemellaggio del Comune di Reggiolo, dovrà, pertanto, essere inoltrata in una delle seguenti modalità:

  • Consegna diretta all’Ufficio Protocollo del Comune di Reggiolo, sito in Piazza Martiri 1-2-3;
  • A mezzo servizio postale mediante raccomandata R.;
  • A mezzo      posta      elettronica      cer tifi cata ,   PEC,      al      seguente      indirizzo:

comunereggiolo@postecert.it;

Le domande saranno raccolte fino al giorno 04.05.2023 ore 12.00

 

Pubblicato in News