2) Catalogo dei dati, dei metadati e delle relative banche dati in possesso delle amministrazioni, ai sensi dell’art.52, c. 1, D.Lgs. 82/2005.
3) Obiettivi di accessibilità dei soggetti disabili agli strumenti informatici per l’anno corrente (entro il 31 marzo di ogni anno) da pubblicare secondo le indicazioni contenute nella circolare dell’Agenzia per l’Italia digitale, ai sensi dell’art.9, c. 7, D.L. n. 179/2012.
Tutte le informazioni sono reperibili sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale.
In generale per garantire una piena accessibilità e usabilità del sito internet si è cercato di curare al meglio anche la comprensibilità dei testi utilizzando soluzione orientate alla chiarezza e alla semplicità:
– suddividere i testi piuttosto lunghi (20/30 righe di testo) in paragrafi separati da titoli e sottotitoli;
– usare titoli e sottotitoli brevi e concreti;
– evitare l'uso di abbreviazioni e l'utilizzo di termini tecnici particolarmente difficili o il cui significato non sia di dominio comune.
Il sito internet inoltre tramite i fogli di stile consente una colorazione ed una migliore individuazione uniforme dei link presenti nei testi.
ANNO 2019
Obiettivi di accessibilità