Saranno domeniche di favole, di fiabe, racconti e musica, infatti quest’anno il filo conduttore della rassegna sono le “fiabe” quelle conosciute e quelle meno note.
Sono fiabe antiche che regalano emozioni, che ci fanno sognare.
Ogni fiaba sarà raccontata in modo diverso, con attori, con ombre, con oggetti e pupazzi .
Ci sarà Cappuccetto rosso, Biancaneve ( come non l’avete mai vista – da non perdere), I tre porcellini, I sette capretti, Attento Pierino…arriva il lupo, Il sogno di Tartaruga ( una fiaba africana) che aprirà la stagione 2013-14 a Reggiolo in occasione della settimana BIBLIODAYS.
Non mancheranno inoltre spettacoli con altri argomenti : Storia di un palloncino,Il postino di Babbo Natale, Racconti di Gloria, Storia di un’ocarina pigra.
Tutti gli spettacoli, come sempre, sono stati scelti perché visti durante i vari festival di teatro ragazzi che ogni si svolgono in Italia e dove l’Associazione Mirart viene invitata anche perché fa parte della giuria del Premio EOLO AWARDS.
Le compagnie presenti sono composte da professionisti riconosciuti a livello nazionale e che sono stati invitati altre volte in questa rassegna, come per esempio: Latoparlato, Compagnia Unoteatro/Stilema, Pandemonium teatro,Il Baule volante, Kosmocomicoteatro e il Teatro della Baracca.
Mi auguro che possiate passare delle buone domeniche in compagnia di tante storie, tanta musica e tante altre famiglie .
Vi aspettiamo!
Silvana Denaro e l’Ass.ne MIRART