Destinatari
Studenti delle prime due classi delle scuole secondarie di secondo grado del Sistema Nazionale di Istruzione (statali, private paritarie e paritarie degli EE.LL.) e studenti iscritti al 2° anno presso un organismo di formazione professionale accreditato per l’obbligo di istruzione che opera nel sistema regionale IeFP, residenti in Emilia-Romagna nella provincia di Reggio Emilia rientranti nella fascia di reddito di cui al punto immediatamente successivo, che risultino aver completato l'anno scolastico di riferimento.
Con l'entrata in vigore dal 1° gennaio 2015 della nuova ISEE, chi presenta domanda di borsa di studio non potrà allegare un'attestazione rilasciata nel 2014 poichè non ha più validità.
Occorre presentare una ATTESTAZIONE ISEE 2015.
Condizioni economiche
Per la domanda di borsa di studio – a.s. 2014/2015 il valore ISEE si intende calcolato con riferimento ai redditi complessivi lordi ai fini IRPEF dell’anno 2013 (Modelli CUD/730/UNICO 2013).
Per avere diritto all'erogazione della borsa di studio l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) del nucleo familiare del richiedente non potrà essere superiore a € 10.632,94.
Le domande compilate dovranno essere consegnate entro e non oltre le ore 13,00 del 22 maggio 2015 alla Segreteria della Scuola frequentata o dell'Ente di Formazione frequentato, che provvederanno a trasmetterle al Servizio Programmazione Scolastica, Educativa ed Interventi per la Sicurezza Sociale della Provincia di Reggio Emilia.
Tutta la documentazione relativa al bando e gli atti ufficiali saranno reperibili sul sito Internet della Provincia: http://www.provincia.re.it/page.asp?IDCategoria=701&IDSezione=4009&ID=98654