DOMANDA PER IL NUOVO CONTRIBUTO REGIONALE PER CHI HA PROVVEDUTO IN AUTONOMIA ALLA PROPRIA SISTEMAZIONE

CHI PUO’ PRESENTARE DOMANDA:
Possono presentare domanda coloro che hanno ricevuto l’ordinanza di sgombero:
1. totale;
2. temporanea, fino al ripristino dell’agibilità dell’abitazione;
3. parziale, purché non ci siano le condizioni di utilizzo dell’abitazione.

Per presentare la domanda occorre la residenza anagrafica o dimora abituale (da provare) nella stessa abitazione per la quale viene fatta richiesta di contributo e che si occupava alla data del sisma. Non si deve essere proprietari di altri immobili agibili e liberi su territorio provinciale.

CHI PUO’ PRESENTARE DOMANDA:
Chi non ha usufruito di sistemazioni alloggiative con oneri a carico della pubblica amministrazione (es. tenda al Parco Salici, albergo, agriturismo, etc.) dal 01.08.2012 fino al ripristino dell’agibilità dell’abitazione principale, abituale e continuativa e comunque non oltre il 31.05.2013

DOVE:
Sportello Sociale in Piazza Martiri
Martedì, Mercoledì e Venerdì dalle 08.45 alle 12.45.

COME:
la domanda può essere consegnata a mano o spedita a mezzo raccomandata

AMMONTARE DEL CONTRIBUTO:
Il contributo è concesso per i soli giorni in cui la famiglia ha provveduto in autonomia alla propria sistemazione anche in caso di soluzione alloggiativa mista.
E’ concesso fino a € 200.00 mensili per ogni componente della famiglia.
Il contributo massimo per nucleo familiare è di € 900,00 mensili.
Se il nucleo familiare è composto da un solo componente il contributo massimo previsto è di € 350,00 mensili.
Se nel nucleo familiare sono presenti persone con età superiore a 65 anni o con invalidità non inferiore al 67% o con età inferiore a 14 anni è previsto un contributo aggiuntivo di € 100,00.
(I contributi aggiuntivi non sono cumulabili.)