NOTA INFORMATIVA SUL TRIBUTO SUI RIFIUTI (TARI)
Il Tributo comunale sui rifiuti per l’anno 2021 viene calcolato:
PER LE UTENZE DOMESTICHE:
- applicando la tariffa FISSA E VARIABILE a mq. fissata per la relativa categoria di occupazione per il totale dei mq. occupati misurati sulla planimetria consegnata unitamente alla denuncia di iscrizione;
- applicando la tariffa VARIABILE fissata per la relativa categoria di occupazione IN BASE AL NUMERO DEI COMPONENTI DEL NUCLEO FAMIGLIARE;
PER LE UTENZE NON DOMESTICHE:
- applicando la tariffa FISSA E VARIABILE a mq. fissata per la relativa categoria di occupazione per il totale dei mq. occupati misurati sulla planimetria consegnata unitamente alla denuncia di iscrizione;
Il Tributo comunale sui rifiuti per l’anno 2021 viene pagato mediante F24 pre-compilato dal Comune ed inviato a domicilio CON SCADENZA 30/09/2021 PER L’ACCONTO E 31/03/2022 PER IL SALDO (come indicato dalla delibera di Consiglio Comunale n. 22 del 29/06/2021)
OBBLIGO DI DENUNCIA DI ISCRIZIONE O DI VARIAZIONE:
La denuncia di iscrizione o di variazione ai fini del tributo comunale sui rifiuti e sui servizi deve essere presentata all’Ufficio Tributi entro 90 giorni dalla data di inizio occupazione o dalla variazione. In mancanza l’Ufficio provvederà all’emissione di un avviso di accertamento a cui verranno applicate le sanzioni per omessa denuncia.
DENUNCIA DI CESSAZIONE:
La cessazione dell’occupazione nel corso dell’anno dà diritto all’abbuono del tributo a partire dalla data nella quale questa è avvenuta. Se la denuncia di cessazione è stata presentata tardivamente si prende a riferimento la data della presentazione, fatto salvo il diritto dell’interessato di provare l’insussistenza del presupposto impositivo per i periodi precedenti.
NOTE INFORMATIVE DELLE RIDUZIONI
AGEVOLAZIONI SOCIALI TARI ANNO 2021
Con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 97 del 31/08/2021, è stata approvata l’istituzione di un fondo sociale, come previsto dall’art. 8 del Regolamento TARI, finalizzato al sostegno delle situazioni di incapacità delle famiglie a far fronte al pagamento del tributo, i cui requisiti di accesso per l’anno 2021 vengono così disposti:
Agevolazioni a favore di famiglie in difficoltà economica legati all’indicatore ISEE:
VALORI ISEE | % RIDUZIONE TARI 2021 | |
DA | A | |
0 | 9.000,00 | 90% |
9.000,01 | 11.000,00 | 80% |
11.000,01 | 13.000,00 | 60% |
13.000,01 | 15.000,00 | 40% |
15.000,01 | 17.154,00 | 30% |
17.154,01 | 21.000,00 | 20% |
La richiesta di riduzione per l’anno 2021 dovrà essere presentata all’Ufficio URP del Comune di Reggiolo dal 1° settembre al 15 ottobre 2021.
Requisito necessario, a pena di decadenza, è la presentazione della dichiarazione ISEE in corso di validità, nei limiti di importo stabiliti nella tabella precedente, unitamente alla ricevuta di pagamento di almeno una rata TARI 2020, fatti salvi i casi di esclusione/riduzione previsti dalla Delibera di C.C. n. 28 del 29/9/2020.
Tra le richieste ritenute valide in quanto soddisfano entrambi i requisiti (ISEE nei limiti e pagamento di almeno una rata TARI 2020), verrà predisposta una graduatoria.
Il criterio di accoglimento della richiesta, fino al limite delle risorse disponibili, tiene conto dei valori ISEE, che vengono graduati partendo dai valori più bassi, mentre, in caso di parità, in base all’ordine di arrivo della richiesta.
Ai richiedenti verrà inviata successivamente una comunicazione di accoglimento o non accoglimento della richiesta, in cui sarà indicato l’importo dell’agevolazione eventualmente concessa.
Richiesta di agevolazione TARI ISEE 2021
AGEVOLAZIONI COVID 2021 A FAVORE DELLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE
Con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 23 del 29/6/2021, sono state approvate le seguenti agevolazioni nei confronti delle attività produttive:
N. Cat. TARI
|
Attività
|
Riduzione 2021
|
1
|
Musei, biblioteche, associazioni, scuole, luoghi di culto
|
12 MESI QF e 12 MESI QV
|
2
|
Cinematografi e teatri
|
12 MESI QF e 12 MESI QV
|
4
|
Impianti sportivi
|
12 MESI QF e 12 MESI QV
|
6
|
Esposizioni, autosaloni,
|
3 MESI QV solo se scollegati da imprese di produzione
|
7
|
Alberghi con ristorante
|
12 MESI QF e 12 MESI QV
|
8
|
Alberghi senza ristorante
|
6 MESI QF e 6 MESI QV
|
11
|
Uffici e agenzie
|
3 MESI QV solo se scollegati da imprese di produzione
|
11
|
Agenzie viaggi
|
12 MESI QF e 12 MESI QV
|
12
|
Studi professionali
|
3 MESI QV
|
13
|
Negozi abbigliamento e calzature
|
6 MESI QF e 6 MESI QV
|
15
|
Tende e tessuti, tappeti
|
6 MESI QF e 6 MESI QV
|
17
|
Parrucchieri, barbieri, estetisti
|
6 MESI QF e 6 MESI QV
|
22
|
Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pub
|
12 MESI QF e 12 MESI QV
|
23
|
Mense
|
3 MESI QF e 3 MESI QV
|
23
|
Amburgherie e birrerie
|
12 MESI QF e 12 MESI QV
|
24
|
Bar, caffè, pasticceria
|
12 MESI QF e 12 MESI QV
|
30
|
Discoteche, night club
|
12 MESI QF e 12 MESI QV
|
Le riduzioni non si applicano alle utenze la cui attivazione risulti successiva al 30/06/2021;
Tali agevolazioni sono automaticamente inserite dall’ufficio Tributi, senza necessità di presentazione di alcuna richiesta da parte del beneficiario, ed indicate nell’avviso di pagamento in acconto.
Alle attività per cui è prevista l’agevolazione di 12 mesi sia per la quota fissa che per la quota variabile non verrà inviato l’avviso di pagamento per l’anno 2021 sia in acconto che a saldo.
Orari di apertura dell’Ufficio:
A causa dell’emergenza Covid-19 si riceve esclusivamente su appuntamento previo contatto telefonico o e-mail