TARI: Denuncia di iscrizione/variazione
SETTORE: Responsabile Servizio Associato Tributi Unione Bassa Reggiana
UFFICIO: Ufficio Tributi
RESPONSABILE: Dott. Giacomo Spatazza
DEFINIZIONE: Adempimento da effettuare da parte di soggetti (persone fisiche e giuridiche) a seguito di occupazione/utilizzo di locali ad uso abitativo o produttivo, ai fini della TARI.
A tal fine occorre presentare Denuncia di Inizio Occupazione o Variazione entro 90 giorni dalla data in cui ha avuto inizio il possesso o la detenzione dei locali o si verifica la variazione di quanto precedentemente dichiarato. La dichiarazione sarà ritenuta valida anche per gli anni successivi qualora non mutino i presupposti e gli elementi necessari al calcolo del tributo.
La quantificazione della superficie tassabile viene effettuata dall’ufficio competente tramite la misurazione delle planimetrie consegnate e allegate alla denuncia.
Per la definizione del periodo di tassazione i riferimenti necessari possono essere stabiliti con la richiesta di residenza da parte del soggetto, stipula di contratto d’affitto comunicazione di fine lavori effettuati sul fabbricato ed ogni altra informazione utile per la determinazione dell’inizio occupazione.
DOCUMENTI NECESSARI:
- Planimetria catastale dei locali occupati, compresi cantine e garage.
- Eventuale contratto d’affitto
- Indicazione dell’attività svolta
- Dati catastali immobile
DOVE RIVOLGERSI
Ufficio
Ufficio Tributi
Erogazione informazioni
Competenza
Consegna modulistica
Telefono 0522 213722 / 0522 213727 – Fax: 0522 973587
Orari
A causa dell’emergenza Covid-19 si riceve esclusivamente su appuntamento previo contatto telefonico o e-mail
TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA O ISTANZA: La denuncia va presentata entro 90 giorni dalla data di inizio occupazione o dalla variazione.
TEMPI DI RISPOSTA, DI RILASCIO DELL’ATTO FINALE: Nessuna risposta. La semplice presentazione della denuncia consente l’inserimento nella banca dati e nei successivi ruoli di pagamento.
SPESE A CARICO DELL’UTENTE: Nessuna
RIFERIMENTI NORMATIVI: Legge 147/2013
NOTE:
La normativa in materia di TARI prevede l’iscrizione obbligatoria da parte dei soggetti che vanno ad occupare/utilizzare (residenza , affitto, utilizzo saltuario, attivita’ produttiva) i locali ad uso abitativo o produttivo, per la quantificazione della tassa dovuta.
L’importo della Tassa fa riferimento al periodo dell’occupazione e alla superficie dei locali occupati.
La quantificazione della superficie tassabile viene effettuata dall’ufficio competente tramite la misurazione delle planimetrie consegnate e allegate alla denuncia.
Per la definizione del periodo di tassazione i riferimenti necessari possono essere stabiliti con la richiesta di residenza da parte del soggetto, stipula di contratto d’affitto comunicazione di fine lavori effettuati sul fabbricato ed ogni altra informazione utile per la determinazione dell’inizio occupazione. Modulistica