Report Tavolo di Negoziazione del 05/03/2015

Reggiolo 05.03.2015
Secondo incontro Tavolo di negoziazione

Presenti: 13 persone

Prima di iniziare il momento di confronto del tavolo è stato rivisto il calendario con le date degli incontri:
12 marzo 2015
26 marzo 2015
9 aprile 2015
16 aprile 2015
7 maggio 2015 (Focus Group a cui saranno chiamate a partecipare le associazioni e i commercianti)
14 maggio 2015
28 maggio 2015

Inoltre sono state confermate le date di due incontri aperti a tutta la cittadinanza:
19 aprile 2015: Presentazione alla cittadinanza dei risultati dei lavori di analisi degli esperti del Politecnico.
10 maggio 2015: OPEN SPACE TECHNOLOGY

Successivamente è stato chiesto ai membri del tavolo di raccontare le esperienze avvenute precedentemente e di esporre ciò che non volevano si ripetesse:
 

  • Dopo il terremoto Reggiolo si è svuotata.
  • L’anno scorso il Comune ha promosso un progetto “Reggiolo Mia” che si proponeva, attraverso l’organizzazione di eventi il sabato e la domenica di attirare persone, ma non c’è stato nessun risultato.
  • La comunicazione del progetto è stata lacunosa, i cittadini di Reggiolo hanno pensato che il compenso versato per questo progetto fosse stato dato ai commercianti.
  • C’è poca trasparenza, l’amministrazione ha già fatto delle scelte.
  • Mancano spazi per i giovani, non c’è un centro culturale.
  • Precedentemente non è stata ascoltata l’esperienza dei commercianti permigliorare il territorio.
  • Sarebbe positivo poter abituare nuovamente i cittadini a utilizzare il centro.
  • C’è un sentimento di timore condiviso rispetto a quello che succederà.
  • Sarebbe importante impostare un lavoro completo che abbia una durata nel tempo.
  • Il centro è vissuto principalmente dai commercianti e non da chi ci abita.
  • In Via Matteotti non passa nessuno.
  • Spesso sono state fatte delle scelte poco efficaci e dopo è stato necessario cercare di recuperare, sarebbe meglio dedicare più tempo per progettare accuratamente prima di prendere delle decisioni.
  • C’è il timore che nel tavolo di negoziazione si ripresentino i temi del Consiglio Comunale o di altri luoghi di discussione.
  • Dovremmo discutere anche di altri temi importanti per il centro di Reggiolo che vadano oltre il senso di marcia di Via Matteotti.
  • La destinazione d’uso degli spazi può fare la differenza: eventi, poli attrattivi.
  • Evitare di lavorare in modo settoriale, ma lavorare in modo culturale.
  • Al tavolo di negoziazione sono presenti troppi amministratori comunali e pochi cittadini.
  • È molto difficile coinvolgere le persone.

A questo punto i membri del tavolo hanno condiviso le aspettative in merito al percorso partecipato Facciamo Centro, chiedendo: trasparenza riguardo alla conduzione e alla progettazione; l’ascolto di tutti i soggetti interessati alla vita del centro di Reggiolo; la richiesta di un lavoro che abbia un respiro ampio e non sia legato alle esigenze del momento.

Durante il prossimo incontro verranno riportati i temi emersi nel World Cafè di sabato 7 marzo e il tavolo lavorerà sulla metodologia per prendere le decisioni durante tutto il percorso.

Parole di inizio:
curioso, molto curioso, molto fiduciosa, curioso, ascolto, curioso stanca, partecipazione, di fretta, raffreddore, ottimista, possibilità, fiducia, vertigini, raffreddato.
Parole di chiusura:
paura, soddisfatta, curioso, soddisfatta, incertezza, soddisfatta, resto in attesa, buon avvio, sincero, tante cose, confronto, ascolto, dialogo, la strada è lunga, molto preliminare, smontare, dialogo, pazienza, interesse.