Reggiolo e il PSC: il parere dei cittadini raccolto con 3.500 questionari

Un questionario per raccogliere i pareri dei cittadini e arrivare a delineare il PSC (Piano strutturale comunale) di Reggiolo. Dopo il percorso partecipato “Facciamo centro”, proprio in questi giorni il Comune di Reggiolo ha distribuito un questionario con l’intento di raccoglie valutazioni e suggerimenti su alcuni temi riguardanti la città, il modo in cui è vista e vissuta, i fattori considerati più importanti per il suo futuro. Tra le domande aperte si chiede di scegliere tra alcuni aggettivi capaci di descrivere la propria città, quanto si è soddisfatti della viabilità, dei percorsi ciclopedonali, della sicurezza, dell’offerta culturale, dei servizi per gli anziani o ai disabili. Si chiede poi quali siano i temi più importanti in relazione allo sviluppo e al lavoro.

I questionari consegnati sono circa 3.500, uno per famiglia. Altre copie saranno a disposizione dei cittadini all’Ufficio relazioni con il pubblico (Urp) del Comune.

Il questionario è anonimo e i dati raccolti verranno trattati solo in forma aggregata. Le informazioni raccolte saranno preziose per orientare le scelte di pianificazione per il futuro di Reggiolo.

I cittadini sono invitati a consegnare all’Urp il questionario compilato entro il 30 ottobre. Per la raccolta il Comune ha anche predisposto diverse urne a Reggiolo (Comune e Centro sociale “Nino Za”, via IV Novembre, Biblioteca comunale, via Regina Margherita 4, Casa della Salute Amelia Sartoretti, via Roma 23, Chiesa provvisoria di Santa Maria Assunta, via Marconi) e nelle frazioni di Villanova (Centro civico, via Lovatino 3) e Brugneto (Panificio Le Rose, via Guastalla 170 e Ambulatorio medico centro civico di via Guastalla – ex scuole elementari).