– una seconda fase, conseguenza di tutte le scoperte emerse nella prima fase, ha previsto la presentazione a tutta la cittadinanza dei risultati.
I workshop aperti a tutti i ragazzi/e e totalmente gratuiti si sono conclusi il giorno 24 marzo e sono stati:
- Comunicare Ganzo
- Photography workshop
- Workshop Video
Il successivo importante appuntamento ha riguardato la definizione di obiettivi ed idee per il Territorio di Reggiolo. L'incontro si è svolto con le modalità di Open Space Technology cioè sono stati creati dei gruppi di lavoro sulle tematiche più rilevanti ai fini della Rigenerazione Urbana. Per fare questo erano presenti la Facilitatrice Grafica Marta Tranquilli e altri professionisti.
L'incontro si è tenuto sabato 6 aprile dalle 15:00 alle 18:00 nella Sala Lorenzo Bandini (Ex Reggiolo Pool).
Venerdi 10 maggio alle ore 18:00 presso il Parco Salici c'è stata la presentazione dei risultati del percorso a tutti i cittadini. Inoltre si è data la possibilità di esprimere le proprie idee attraverso la modalità partecipata del World Café ovvero, deciso un tema di interesse, si sono creati dei piccoli gruppi di lavoro che per la durata di brevi sessioni hanno lavorato sul tema e tramite una traccia di domande guidate si sono sviluppate idee e obiettivi. Per fare questo è stato allestito uno stand all'interno della manifestazione Street Food Festival.
L'ultimo appuntamento del percorso partecipato, deciso assieme al tavolo di negoziazione, è stata una Passeggiata Partecipata, aperta a tutti i cittadini, in cui è stato presentato il percorso partecipato e grazie a una passeggiata in mezzo al natura sono stati trattati i temi ambientali del territorio, che sono risultati particolarmente per i ragazzi del percorso.
L'attività si è svolta tra il Parco Chico Mendez, Orto Botanico e Via Pironda. Domenica 9 giugno.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]()
![]()
![]() |