SPAZIO AI GIOVANI 2018 – Incontri Partecipati

A luglio 2018 si sono svolti due incontri partecipati aperti a tutti i ragazzi di Reggiolo. 

Questi incontri avevano l’obiettivo di coinvolgere una fascia di età che normalmente non è molto attiva né interessata alle dinamiche di sviluppo del territorio. Il percorso è stato pensato con uno svolgimento informale con amministrazione e ragazzi disposti attorno allo stesso tavolo di lavoro per ragionare insieme e con la possibilità di esprimere liberamente le proprie idee e opinioni in merito alla domanda: “Che cosa serve a Reggiolo secondo voi?”.
 
Il percorso quindi è incentrato soprattutto sugli spazi pubblici e sulla possibilità di inserire funzioni dedicate negli edifici pubblici recuperati post-sisma come Rocca, Pradelle, Palazzo Sartoretti, Teatro e Piazza Martiri. Nel primo incontro sono emersi molti temi suggeriti dai ragazzi stessi e nei prossimi incontri si lavorerà su temi specifici dopo un confronto con gli uffici tecnici comunali.
 
Riportando le parole di alcuni ragazzi “A Reggiolo servono più luoghi per la cultura e lo sport, luoghi di aggregazione che favoriscano lo scambio culturale anche tra diverse nazionalità” e “A Reggiolo serve un posto che unisca le persone, un posto diverso, un posto che non è dovunque”.
 
Per aumentare l’attenzione sui temi della rigenerazione e implementare il numero di ragazzi coinvolti si è pensato, successivamente di indire un contest fotografico a premi, aperto solo alla fascia di età 18-30 e sui social network, in cui i partecipanti dovevano fotografare parti o elementi del territorio urbano e descrivere una impressione, un’idea, una suggestione, uno scenario di quello che vorrebbero che sia nel futuro.