Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Conferenza sul Cinema di Federico Fellini

Incontro con Matteo Molinari, studioso di Storia e Critica del Cinema

Data inizio :

10 ottobre 2025

Data fine:

10 ottobre 2025

Conferenza sul Cinema di Federico Fellini
Municipium

Cos'è

"Federico Fellini, i suoi ricordi personali e cinematografici" è il titolo della conferenza che si terrà venerdì 10 ottobre, alle ore 20:30, alla Sala Miti di Palazzo Sartoretti (Reggiolo, Piazza dei Martiri).

L'incontro è a cura di Matteo Molinari, studioso di Storia e Critica del Cinema.

Il tema della memoria fra ricordi ed emozioni è al centro della poetica visionaria del cinema di Federico Fellini. Dal flm 8 ½ in cui descrive il processo creativo dell’artista fra immaginazione e realtà quotidiana a Amarcord in cui descrive come la fantasia ricostruisce e racconta e “ricorda” le immagini dell’infanzia, Fellini è approdato agli anni ’80 e, di fronte alla volgarità depauperante della cultura televisiva di massa, ha reagito descrivendo il desiderio di recuperare nel silenzio notturno la poesia dei ricordi del tempo perduto.
La voce della Luna del 1989 è un percorso introspettivo, malinconico e divertente che il grande regista ha realizzato trovando proprio nelle scenografie di Reggiolo la quiete magica e la stupefacente semplicità dei ricordi e dei sogni dell’infanzia.

Municipium

A chi è rivolto

Incontro rivolto a tutti

Municipium

Date e orari

10 ott

20:30 - Inizio evento

10
ott

22:30 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Biblioteca Civica "G. Ambrosoli"

Piazza del Martiri, 1/2 3, 42046 Reggiolo RE, Italia

Municipium

Punti di contatto

Biblioteca Civica Ambrosoli : 0522 213713

Ultimo aggiornamento: 6 ottobre 2025, 09:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot