Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Presentazione del libro di Luisa Codeluppi

Secondo incontro della rassegna autunnale “Andar per libri” che promuove gli autori locali.

Data inizio :

14 novembre 2025

Data fine:

14 novembre 2025

Presentazione del libro di Luisa Codeluppi
Municipium

Cos'è

Secondo incontro di “Andar per libri”, la rassegna autunnale che promuove gli autori locali.

Presentazione del libro
Elio, un amore ridicolo
Come un cane ha cambiato in meglio la mia vita e ha reso più dolce la mia amarissima malattia
di LUISA CODELUPPI
(Ventura Edizioni)
L’autrice dialoga con Raffaella Spinelli

📅 Venerdì 14 novembre
🕘 18:00
📍 Biblioteca Civica “Giorgio Ambrosoli"
Ingresso gratuito aperto a tutti

IL LIBRO
Questo libro racconta di Elio, il mio cane. E dell’amore che gli gira intorno. Racconta di come un cane possa migliorare la vita e la convivenza con una malattia.
Negli ultimi anni sono usciti diversi libri che vedono come protagonista/coprotagonista un cane. Mi pare siano per lo più testi di viaggio, di “attraversamenti” fisici ed esistenziali, di percorsi verso una meta.
Quello che a me interessa, invece, è raccontare la “vita quotidiana a sei zampe”. La descrizione della convivenza con il mio amico.
L’ incontro con Elio ha rappresentato per me un’epifania. Un cambiamento nel modo di vedere le cose, l’incontro con un’affettività profonda e nuova. È un accadimento bellissimo, se avviene, inaspettato, in età adulta.
Racconto di Elio attraverso riflessioni brevi, a volte ironiche, a volte intime, attraverso dialoghi o testi talvolta poetici. Descrivo la vita col cane e ciò che ruota intorno: persone, idee, situazioni, mondi paralleli a quelli di chi i cani non li ha.
C’è qualche illustrazione che una giovane talentuosa ha creato a partire da foto di Elio.
Credo che gli amanti dei cani siano tanti –mi pare negli anni in aumento–. Probabilmente queste persone apprezzeranno ciò che racconto, ne capiranno le sfumature di tenerezza e di divertimento, si rispecchieranno in atteggiamenti generalmente tenuti per pudore un po’ nascosti. Gli altri -la fetta di persone che tiene i cani a distanza- probabilmente lo troveranno ridicolo.

L’AUTRICE
Luisa Codeluppi: sono nata il 1° maggio 1972. È una data che amo: è facile da ricordare e sta in primavera.
A 13 anni mi sono ammalata di diabete autoimmune (diabete di tipo 1).
Qualche anno dopo ho iniziato a scriverne. A 24 anni mi sono laureata in Filosofia, a Bologna. Nel 2006 è morto mio padre. Avevo da poco iniziato a ricomporre un rapporto con lui. Un lavoro terminato grazie alla scrittura.
Negli anni ho continuato a scrivere della mia malattia. Il 17 giugno 2017 il mio compagno subiva un trapianto al San Raffaele di Milano nell’istante in cui io, a Firenze, adottavo Elio, il mio amore cane. Negli anni della pandemia ho pensato a sopravvivere, come tutti. Come regalo per il mio 50esimo compleanno ho ricevuto un cancro all’intestino. Un inciampo spero superato.  In questo momento sto camminando di buon passo mentre appunto queste note biografiche.
E direi che tutto va bene.

Municipium

A chi è rivolto

Incontro a perto a tutti

Municipium

Date e orari

14 nov

18:00 - Inizio evento

14
nov

19:30 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Biblioteca Civica "G. Ambrosoli"

Piazza del Martiri, 1/2 3, 42046 Reggiolo RE, Italia

Municipium

Punti di contatto

Biblioteca Civica Giorgio Ambrosoli : 0522213713

Ultimo aggiornamento: 30 ottobre 2025, 13:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot