Descrizione
A chi si rivolge:
Studenti residenti nel Comune di Reggiolo di età non superiore a 24 anni, ovvero nati a partire dal 01/01/2001 (salvi i casi di studenti con disabilità certificata, ai sensi della L. 104/92) iscritti:
- Alle Scuole Secondarie di Primo e di Secondo grado del sistema nazionale di istruzione;
- al secondo e terzo anno di Istruzione e Formazione Professionale presso un organismo di formazione professionale accreditato per l’obbligo di istruzione che opera nel Sistema regionale IeFP;
- alle tre annualità dei progetti personalizzati di Istruzione e Formazione Professionale di cui al comma 2, art. 11 della L.R. 5/2011 presso un organismo di formazione professionale accreditato per l’obbligo di istruzione che opera nel Sistema regionale IeFP;
Sono altresì da considerarsi destinatari degli interventi del diritto allo studio scolastico, gli studenti e le studentesse che adempiono all’obbligo scolastico – primi due anni delle scuole secondarie di II grado ai sensi dell’art. 1, c. 622 della L. 296/2006 e del D.M. 139/2007 art. 1 – attraverso la modalità di istruzione parentale di cui all’art. 23 del D.lgs. 61/2017.
Al fine di garantire la piena fruizione del diritto allo studio, gli studenti immigrati privi di residenza si considerano residenti nel Comune in cui sono domiciliati.
Chi può presentare la domanda:
I destinatari dei benefici sono gli studenti residenti nel Comune di Reggiolo le cui famiglie presentino un indicatore ISEE 2024, in corso di validità, rientrante nelle seguenti due fasce:
– Fascia 1: Isee da € 0 a € 10.632,94;
– Fascia 2: Isee da € 10.632,95 a € 15.748,78.
Come presentare la domanda:
Le domande possono essere presentate esclusivamente online attraverso il portale https://scuola.er-go.it
L’accesso si effettua unicamente tramite identità digitale SPID (Sistema Pubblico di identità digitale), CIE (Carta d’identità elettronica) o CNS (carta nazionale dei servizi).
Se si desidera assistenza per la compilazione delle domande, è possibile rivolgersi gratuitamente ad un CAF convenzionato.
Tempistiche e scadenze:
Presentazione domande dal 4 settembre al 24 ottobre 2025 (ore 18:00).
A cura di
Contenuti correlati
- Centri estivi 2025: i contributi regionali per le rette. L’aiuto concreto alle famiglie per conciliare i tempi vita-lavoro e favorire l’accesso ai servizi educativi, didattici e ricreativi estivi
- Avviso pubblico: contributi a sostegno della mobilità casa-lavoro per persone con disabilità
- Contributo affitto - graduatoria definitiva
- Graduatoria alloggi E.r.p.
- Riconoscimento Caregiver familiare
- Doposcuola "Meglio Insieme" l’Oratorio San Giuseppe in collaborazione con il Comune di Reggiolo
- Scadenza per la presentazione delle richiesta per i ricoveri di sollievo per anziani nel periodo estivo.
- Graduatoria Carta Dedicata a te
- Bando affitto conduttori 2024
Ultimo aggiornamento: 26 luglio 2025, 10:37